CONTATTI
Chiesto ai cittadini di contribuire alla costruzione dell'archivio fotografico. Il territorio valtellinese raccontato attraverso gli scatti.
63 escursionisti, grandi e piccoli, a vivere un'esperienza di condivisone e scoperta. Un'escursione tra natura, cultura e divertimento.
I partecipanti hanno percorso tre diversi tragitti arrivando fino al Centro Sportivo. Al termine ricco buffet offerto da AVIS Bormio.
Il tratto era stato chiuso per ragioni di sicurezza a seguito dell'allerta meteo. La revoca dell'ordinanza venerdì mattina.
L'incidente poco prima delle 13 di oggi, domenica 25 agosto. Un uomo di 71 anni è stato trasportato all'ospedale.
Inagibile il tunnel Sant'Antonio-Cepina dal km 86,300 al km 99,700. Squadre Anas sul posto per ripristinare la viabilità.
I distacchi nevosi in zona Bormio 3000 di ieri avevano fatto temere la presenza di feriti o dispersi. La bonifica da parte dei soccorritori ha fortunatamente dato esito negativo.
La scoperta dei Carabinieri durante un controllo nella serata di giovedì scorso a Valdisotto. Denunciato in stato di libertà un uomo, classe 1977, residente nella provincia di Sondrio.
Trasportato in condizioni critiche all'Ospedale di Sondalo dopo un infortunio sulle piste. In azione l'elisoccorso da Sondrio e Soccorso piste.
Un malore lo avrebbe colto mentre rientrava da una mangiata in rifugio. Il corpo ritrovato dai soccorritori ieri mattina, sotto la neve.
Mattinata nera per i soccorritori, chiamati a intervenire per un 56enne e un 57enne, entrambi deceduti. Un uomo ritrovato in prossimità delle piste da sci, l'altro colto da malore all'Alpeggio Masucco.
L'ultimo saluto al giovane scialpinista nella Chiesa Parrocchiale di Piatta. Il 18enne ha perso la vita ieri, lunedì, in un frontale sulla SS 300 in Valfurva.