+++ AGGIORNAMENTO: la frazione di Tola verrà evacuata a scopo precauzionale almeno per la nottata di oggi. I residenti, circa 40 persone, verranno alloggiate presso un albergo a Cepina (altra frazione di Valdisotto).
È stato inoltre attivato dai VVF un elicottero per fare in primis un sorvolo della zona, mentre ora è impiegato per l’evacuazione delle persone più fragili.
VALDIDENTRO – Una bomba d’acqua di eccezionale intensità ha colpito in serata le zone limitrofe a Valdisotto, mettendo in ginocchio diversi comuni e mobilitando decine di operatori dei Vigili del Fuoco. La violenza del maltempo ha provocato smottamenti, disagi alla viabilità e richiesto evacuazioni d’urgenza.
La situazione più critica si registra negli abitati di Tola e Aquilone, dove la Strada Provinciale 27, via d’accesso al Passo dello Stelvio, è stata chiusa al traffico a causa di alcune frane, fortunatamente di lieve entità. Il tratto interessato è stato transennato e costantemente presidiato, per impedire l’accesso e garantire la sicurezza dei cittadini.
Il Comando dei Vigili del Fuoco ha disposto l’intervento dell’elinucleo per soccorrere alcune persone rimaste isolate a Tola. L’operazione, tuttora in corso, vede coinvolti anche i Gruppi Operazioni Speciali (GOS) del Comando di Sondrio e le squadre fluviali, chiamate a operare in condizioni complesse a causa del terreno reso instabile dalle intense precipitazioni. Il campo base in Via Nazionale 23/21 nel piccolo agglomerato urbano di Capitania.
A dare manforte agli operatori locali sono arrivati rinforzi da tutta la Lombardia: squadre dai comandi provinciali di Brescia, Como, Lecco e Bergamo hanno raggiunto la zona colpita per sostenere gli interventi sul campo. In particolare, dal Comando di Lecco sono partiti nove vigili del fuoco, specializzati in operazioni in contesti critici, destinati a operare nell’area di Sondrio.
La macchina dei soccorsi è in pieno movimento, mentre le autorità invitano la popolazione a non mettersi in viaggio verso le aree colpite, mantenere la calma e seguire solo le comunicazioni ufficiali. Le operazioni continueranno per tutta la notte, mentre si attendono nuovi aggiornamenti sul fronte meteorologico e idrogeologico.