VALDISOTTO – Dialetti valtellinesi e valchiavennaschi, ricchezze preziose fatte di parole, storie, modi di dire che rischiano di andare perduti. Il Comune di Valdisotto è alla ricerca di volontari di tutte le età che abbiano voglia di partecipare al progetto “Archivio sonoro dei dialetti Valtellinesi” proposto dall’Istituto di Dialettologia e di Etnografia valtellinese e valchiavennasca IDEVV
L’iniziativa sarà presentata mercoledì 14 maggio in sala consiliare, dove interverrà il dott. Andrea Martocchi. I volontari saranno mobilitati per intervistare anziani, nonni, parenti e conoscenti che ancora parlano il dialetto ogni giorno, per costruire insieme un archivio sonoro che raccolga le voci autentiche della comunità.
Al progetto stanno lavorando altri comuni valtellinesi e valchiavennaschi. Per informazioni contattare Patrizia al 3358079481.