VALDISOTTO – Una giornata segnata dalla pioggia, ma non dal rinvio dello spirito. Sabato 2 agosto si è celebrato il 50° anniversario della posa della Croce degli Alpini di Piatta sul Picco Vallecetta, a quota 3148 metri. Un traguardo simbolico per la comunità alpina locale, che ha voluto onorare una ricorrenza dal forte valore identitario, pur dovendo fare i conti con un meteo avverso.
La pioggia persistente del mattino ha infatti reso impossibile la salita verso la vetta, costringendo gli organizzatori a modificare il programma previsto. La messa, momento centrale dell’evento, è stata quindi celebrata all’interno del rifugio La Rocca, diventato per l’occasione un luogo di raccoglimento e memoria.

Ma nel pomeriggio, quando il cielo ha concesso una tregua e la neve si è ritirata, gli Alpini di Piatta con alcuni amici non hanno rinunciato al pellegrinaggio simbolico. Sono saliti fino alla croce, lassù al “Pic de Valeceta“, per rendere omaggio al mezzo secolo trascorso da quel gesto che nel 1975 unì fede, montagna e memoria.
Il 50° anniversario non è stato solo una ricorrenza, ma un’occasione per ribadire la vicinanza tra gli uomini, la montagna e la memoria. Anche quando il tempo prova a mettere alla prova la volontà.