Valdisotto

Valdisotto Climbing apre le porte: la palestra di arrampicata si rinnova

Martedì 18 novembre alle 21.15 l’inaugurazione ufficiale del nuovo spazio dedicato all’arrampicata sportiva.

25 vie aggiornate, nuove inclinazioni e un’area circuiti dedicata.

Redazione VN – 17 Novembre 2025 09:28

Valdisotto, Alta Valtellina, Attualità

Valdisotto climbing

VALDISOTTO – Dopo settimane di lavoro e preparazione, la rinnovata palestra di arrampicata Valdisotto Climbing è pronta a riaprire le sue porte. L’inaugurazione ufficiale è fissata per martedì 18 novembre alle ore 21.15, un appuntamento atteso sia dagli appassionati locali sia da chi desidera scoprire questo sport in un ambiente moderno e ben attrezzato.

La riapertura arriva grazie alla gestione di Alta Valtellina Vertical ASD, in collaborazione con la Pro Loco Valdisotto e con il patrocinio del Comune di Valdisotto – Lombardia.

Gli appassionati troveranno una nuova tracciatura con 25 vie che spaziano dal grado 5B al 7b+, pensate per offrire stimoli tecnici sia ai principianti sia agli arrampicatori più esperti. Accanto alle vie verticali, è stato allestito anche un pannello circuiti con inclinazioni e difficoltà diversificate, ideale per allenamenti mirati, percorsi dinamici e sessioni di riscaldamento o potenziamento.

L’ambiente è stato completamente rivisitato per garantire comfort, sicurezza e un clima sportivo accogliente, dove ogni scalatore può trovare il proprio spazio.

La palestra sarà aperta ogni martedì e giovedì, con un ingresso unico di 4 euro. Per motivi organizzativi non è disponibile materiale a noleggio, ed è quindi necessario presentarsi con la propria attrezzatura.

I minorenni sotto i 14 anni potranno accedere solo se accompagnati da un genitore o da un tutore, nel rispetto delle norme di sicurezza previste.

Con il restyling e la nuova gestione, Valdisotto Climbing punta a diventare un punto di riferimento per l’arrampicata in Alta Valtellina: un luogo dove allenarsi, imparare e condividere una passione.

Gli organizzatori invitano tutti — curiosi, sportivi e amanti della montagna — a partecipare all’inaugurazione e a vivere una serata all’insegna dello sport e della verticalità.