CONTATTI
Sostituito il legname deteriorato con nuove assi. Sulla struttura in località Dogana ripresa la circolazione di bici e pedoni.
L'attraversamento in località Dogana chiuso alla circolazione fino al termine della manutenzione. Sostituito il legname deteriorato.
Alla regia dell'intervento Protezione Civile ANA di Chiavenna e di Comune di Villa.
Via libera ai veicoli in tutti i tratti da domenica 24 marzo. Prorogati i permessi di transito annuali fino al 15 aprile.
Permessi giornalieri presso il distributore automatico del parcheggio dello Zernone.
Chiuso da anni per frana, torna percorribile agli escursionisti. A finanziare la messa in sicurezza Regione Lombardia.
La gita si svolge nell'ambito del progetto “Non è mai troppo tardi”. La data da segnare sull'agenda è quella del 21 marzo.
Tre gruppi protagonisti nella sala polifunzionale di Via Bertacchi il prossimo lunedì. Obiettivo raccogliere idee su come costruire il futuro di Villa, rendendolo meno "spopolato".
L'iniziativa dedicata agli appassionati di "tessere", costo d'iscrizione: un puzzle. Accessibilità al Club negli orari d'apertura della biblioteca.
L'uomo, avendo violato le norme sul possesso d'armi, è stato denunciato. E' già la terza requisizione in pochi giorni al Valico di Villa di Chiavenna.
Bottiglie di vino e di champagne non dichiarate da un macedone residente in Svizzera. Diritti doganali, tra IVA ed dazi, evasi per oltre 37 mila euro.
Cittadino ceco trovato alla dogana con 76 grammi di marijuana e hashish nel bagagliaio. A perquisire l'uomo e sequestrare la droga l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la Guardia di Finanza.