Villa di Tirano

CRI Sondrio, eccezionale impegno alla Doppia W Trail

Ampio dispiegamento di forze e mezzi per garantire la sicurezza degli atleti.

Allestito un Posto Medico Avanzato, impiegati tre mezzi di Soccorso Base e schierate tre Squadre Appiedate.

Redazione VN – 24 Giugno 2025 07:43

Villa di Tirano, Alta Valtellina, Attualità

CRI Sondrio Doppia W Trail

VILLA DI TIRANO – Sabato 21 giugno Croce Rossa Italiana – Comitato di Sondrio ha dimostrato un impegno eccezionale per garantire la sicure degli atleti che hanno partecipato alla Doppia W Trail 2025.

Un ampio dispiegamento di forze e mezzi importante ha coperto strategicamente i punti chiave del percorso, assicurando una copertura sanitaria capillare su un territorio tanto affascinante quanto impegnativo.

CRI Sondrio Doppia W Trail

A Villa di Tirano è stato allestito un Posto Medico Avanzato (PMA), fulcro delle operazioni e punto di riferimento per eventuali emergenze di maggiore entità. A supporto del PMA e per garantire interventi rapidi lungo il tracciato, sono stati posizionati tre MSB (Mezzi di Soccorso di Base): uno direttamente presso il Posto Medico Avanzato, uno strategicamente ubicato a San Romerio (Svizzera) per coprire il versante transfrontaliero della gara, e il terzo al Rifugio Malghera, punto nevralgico per gli atleti impegnati nelle sezioni più remote del trail.

L’impegno della Croce Rossa non si è limitato ai mezzi su ruote. Per raggiungere le zone più impervie e garantire assistenza diretta agli atleti in difficoltà, sono state schierate anche tre Squadre Appiedate.

CRI Sondrio Doppia W Trail

Queste squadre, composte da personale altamente addestrato, hanno pattugliato le aree critiche nella zona di Grosotto, e più precisamente all’Alpe Piana, nella frazione di Albertusc e presso il Rifugio Schiazzera. La loro presenza ha assicurato una risposta immediata anche nei tratti meno accessibili del percorso, dimostrando la meticolosa pianificazione e l’attenzione alla sicurezza di ogni singolo partecipante.

Un plauso va a tutti i volontari per il prezioso lavoro svolto, fondamentale per la buona riuscita della Doppia W Trail 2025 che ha permesso agli atleti di concentrarsi sulla sfida sportiva con la tranquillità di sapere di essere in mani sicure.