CONTATTI
Chiesto ai cittadini di contribuire alla costruzione dell'archivio fotografico. Il territorio valtellinese raccontato attraverso gli scatti.
Alle ore 11 il valico alpino chiuderà al traffico. Riaprirà nella primavera 2025.
90 volontari provenienti da tutta la Valtellina impegnati a ripulire il fiume. "Un fiume sano è simbolo di un ambiente sicuro e vivibile per tutti".
Sistemate le facciate e reso più accogliente l'ambiente interno.
Un ricco palinsesto di iniziative nel periodo delle festività natalizie. "Tirano ormai ha una veste turistica, a trainare soprattutto il Trenino Rosso".
Obiettivo dell'iniziativa avvicinare gli studenti alle professioni sanitarie. "Che queste giornate siano da stimolo per proseguire il loro percorso di studio nelle professioni sanitarie".
Lo spazio espositivo durante la Sagra della Mela e dell'Uva. Grande impegno ed entusiasmo da parte dei gruppi artigiani coinvolti.
L'ultimo saluto prima che arrivi la stagione invernale venerdì 1 e sabato 2 novembre. Diverse visite guidate per osservare le specie vegetali e le loro strategie di sopravvivenza.
L'impegno finanziario di oltre 180 mila euro per ciascuna stagione. Ad aggiudicarsi il servizio una ditta di Sondalo.
Il sinistro è avvenuto alle 10 circa di questa mattina, martedì. Sul posto sono intervenuti i soccorsi.
500 spettatori sabato al Polifunzionale di Villa di Tirano. Una serata di musica per diffondere il messaggio della cultura del dono di AIDO.
63 escursionisti, grandi e piccoli, a vivere un'esperienza di condivisone e scoperta. Un'escursione tra natura, cultura e divertimento.