CONTATTI
I ragazzi di Tirano hanno vissuto una mattinata speciale, impegnandosi per l'ambiente. Ripulite varie zone della città e piantati alcuni alberi.
Sulla pista si svolgeranno le gare di sci acrobatico di Milano-Cortina 2026. Al Mottolino procede la modernizzazione della cabinovia, pronta per la nuova stagione.
Prezzi dei biglietti a partire da 30 euro per tutti gli sport. Registrati alla piattaforma ufficiale di vendita per avere una finestra prioritaria.
Si chiamerà "Il Villaggio dell'Artigiano": ci saranno manufatti e dimostrazioni pratiche. "Occasione per valorizzare e far conoscere l’eterogeneità del comparto artigiano del mandamento di Tirano.
I Giochi olimpici e Paralimpici si disputeranno anche a Bormio e Livigno. Per aggiudicarsi i ticket nella prima fase di vendita è necessario iscriversi al sorteggio.
Nel mese di settembre le attività di monitoraggio per contare gli individui. Ricercatori e operatori hanno utilizzato il metodo del "block count".
Dal 10 al 24 ottobre la mostra collettiva "Profusion of Colors". Artisti da ogni parte del mondo rappresenteranno in un unico spazio la diversità dell'arte, unita al colore.
Sabato 5 ottobre la presentazione de "Inventario dei toponimi di Villa di Tirano". Una lingua che la raccolta si propone di conservare per le nuove generazioni.
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre il convegno nell'Auditorium dell'Istituto Alberti. Con lo scioglimento dei ghiacciai molti reperti emergono, rischiando di scomparire.
Stratosferico tempo per il lecchese, che ferma il crono a 16 secondi dal record del mondo. Al femminile vince Stampanoni, ma all'atleta di Albosaggia basta il secondo posto per vincere il titolo tricolore.
A presiedere le celebrazioni il Cardinale Oscar Cantoni. Presenti autorità civili e militari, tra cui il Prefetto uscente Bolognesi e il Questore Riccio.
Gonfaloni, gagliardetti e vessilli provenienti da tutta la provincia e fuori. Prossimo raduno provinciale a Delebio il 21 settembre 2025.