CONTATTI
Mappati bisogni e difficoltà per diversificare prodotti ed esperienze per gli ospiti del Piccolo Tibet. Il progetto voluto e sviluppato da APT Livigno.
Prodotti esposti fuori dai negozi a creare un mercato a cielo aperto domenica 7 settembre. L'iniziativa per vivacizzare la città e movimentare lo shopping.
Approfondite le potenzialità della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale 4+2. A parteciparvi una trentina di docenti da diverse province lombarde.
Dryas, Daphne, Lotus e Pino i loro nomi, omaggio alle piante alpine. Confermato il trend positivo riproduttivo e di involo della specie.
Prevista la realizzazione di una nuova rete a banda ultralarga. "Una svolta che rappresenta un passo concreto verso la Tirano del futuro".
Un intervento che ridurrà l'impatto paesaggistico e migliorerà l'efficienza del servizio elettrico. La posa sarà effettuata da Rasin fino alla SS301 del Foscagno.
Rivolta alle persone con più di 14 anni, progetto supportato da Provincia e BIM. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre.
Valorizzati natura, cultura, sport ed enogastronomia della destinazione. Ad agosto il restyling completo del sito turistico.
Rimossi i sassi caduti lungo la carreggiata. Disposto il senso unico alternato fino a lunedì sera, nuove chiusure dal 9 all'11 luglio.
La nuova settimana prevista dal 25 al 31 agosto per soddisfare le richieste dei ragazzi. Candidature entro il 12 agosto.
La competizione, in programma il 19 luglio, compie un quarto di secolo. Il giorno successivo si correrà la Ministralivigno nella pista di Aquagranda.
Interessate le valli di Cancano, Lia e Viola più frequentate dai turisti. Le limitazioni in vigore nei mesi di luglio e agosto.