CONTATTI
Dal 3 febbraio al 14 marzo, dal lunedì al venerdì (esclusi eventuali festivi). Disposto il senso unico alternato per consentire le operazioni.
L'incontro in programma sabato 18 gennaio alle ore 20.30. Interverranno esperti e saranno presentati progetti inerenti al dialetto traonese.
I risultati della 7° e ultima giornata di andata e della 1° giornata di ritorno. Buon 5° posto di Marco Piganzoli nel Torneo regionale open di Villaguardia.
A partire dal 17 gennaio otto lezioni presso il complesso sciistico di Chiesa in Valmalenco. Il costo del corso è di 225 euro.
L'evento domenica 19 gennaio in località Pescegallo. Obiettivo prevenire gli incidenti sulla neve da parte dei frequentatori della montagna.
Giornate soleggiate ma il livello di rischio valanghe rimane marcato su tutto il territorio alpino. Settimana di sole in Valtellina, ma il rischio valanghe è marcato a causa di neve instabile. Massima attenzione agli spostamenti in montagna.
La prima aggressione a Livigno in via Biondi, la seconda a Cercino località Piussogno, in via dell’Era.
Venerdì 17 gennaio in programma il taglio del nastro. "Diventerà un importante punto di riferimento culturale ed educativo".
Cartone, bottiglie e altra immondizia lasciata vicino ai cestini e alla campana del paese. "I responsabili saranno puniti secondo la legge".
Per i cittadini la raccolta è avvenuta anticipatamente rispetto al solito. "I sacchi vanno sempre esposti entro le sei del giorno di raccolta".
Ad assistere all'impresa dei membri del Cnsas Morbegno famiglie e bambini. A organizzare l'iniziativa alla vigilia dell'Epifania la Pro Loco.
A fine dicembre completati i lavori di taglio, ulteriori interventi nel corso del 2025. Obiettivo mantenere intatti gli ecosistemi naturali della Val di Mello e il loro benessere.