CONTATTI
Vegetazione e rifiuti rimossi tra i ponti Eiffel e Marcora. A maggio nuovi interventi sul torrente con la Giornata del Verde Pulito.
Domani, mercoledì, mattinata di confronto nella sala Besta della Banca Popolare di Sondrio. Amministrazioni locali discuteranno per migliorare la raccolta differenziata in provincia.
Alla fiera veronese dedicata al vino oltre 150 realtà presenti, anche lombarde. Cresciuto del 3,1% il valore dei vini lombardi all'estero nel 2023.
Per la prima volta il Governo Grigionese in visita a Milano. Rafforzata la collaborazione transfrontaliera tra Regione e Cantone dei Grigioni.
Grand Gold e un punteggio di 99/100 al Frankfurt International Trophy. Doppia soddisfazione per l'azienda agricola di Chiuro: anche la riserva DOS BEL 2019 d'oro.
La delegazione valtellinese da stamattina in presidio al valico italo-austriaco. Chiesto l'obbligo di etichettatura d'origine dei prodotti alimentari per evitare contraffazioni.
Popolazione sottoposta a un questionario per studiare le difficoltà d'accesso alle cure sanitarie. In campo 30 volontari per sette settimane negli ambiti di Bormio, Chiavenna, Morbegno, Sondrio e Tirano.
L'associazione provinciale ai voti per rinnovare il Consiglio Direttivo. Riunione nella sede dell'UCTS Sondrio.
I territori eletti quest'anno Comunità Europea dello Sport. Nell'ambito di 'Cuore di Valtellina' tanti gli appuntamenti per promuovere la pratica sportiva.
Si parlerà di MUD, RAEE e RENTRI. Primo incontro online il 18 aprile, la partecipazione è gratuita.
Provincia di Sondrio presente con l'assessore al Turismo Michele Diasio. Mazzali: "Obiettivo far crescere la Lombardia e renderla più turistica, con un'offerta di qualità".
Oltre 5,1 milioni per negozi, locali e botteghe artigiane in esercizio da almeno 40 anni. Domande da presentare entro le ore 12 del 31 maggio.