CONTATTI
Rischio distacchi in progressivo aumento soprattutto ad alta quota. Pericoli di valanghe anche con debole sovraccarico.
Quindici anni fa la nascita del concorso, celebrata con l'esposizione a Palazzo Muzio. A parteciparvi generazioni di studenti in provincia, tutti frequentanti le elementari.
A creare più opportunità di lavoro il settore turistico, con 710 assunzioni programmate nel trimestre. Gli operai specializzati tra le figure più ricercate.
Un quadro super positivo del comparto emergere durante l'assemblea dei soci UCTS Sondrio. Occupazione media quasi al 100% durante le festività natalizie, anche per Pasqua attesa buona affluenza.
A stanziare i fondi per il 2024 Regione Lombardia. "Per aumentare la sicurezza urbana e tutelare i cittadini servono dotazioni moderne e funzionali".
La proposta arriva dalla scuola secondaria Torelli che ha studiato le vie della città. Un lavoro, quello degli studenti, che rientra nel progetto/concorso sulla toponomastica.
E' lui il nuovo componente che sostituirà Vittorio Cantoni. Insieme a Flematti, compongono la segreteria Fumagalli e Urbani.
Testi e immagini per raccontare "una comunità vivace, tenace e laboriosa". Architetture rurali, attività agricole e ambiente naturale nel volume.
Finisce 0-0 alla Castellina contro il Vis Nova Giussano. Predominio dei biancazzurri, ma è mancata la rete del vantaggio.
L'indagine del Sole 24 Ore sul benessere climatico in 112 capoluoghi italiani nel periodo 2013-2023. Provincia di Sondrio 1° classificata per raffiche di vento, 107° per brezza estiva.
Prima uscita dell'iniziativa Fiumi Sicuri ieri mattina, sabato. Tagliati alberi e cippate le ramiglie da gruppi e associazioni.
L'incendio in un impianto di betonaggio spento dai Vigili del Fuoco di Sondrio. Danneggiato il mezzo, ma fortunatamente nessun coinvolto.