CONTATTI
Nella categoria M70 il successo dell'atleta GS CSI Morbegno. Medaglia di legno per la società morbegnese nella classifica.
Penne nere attive su più fronti e sempre disponibili per il paese. Presenti anche altri gruppi alpini del territorio e i rappresentanti della Sezione Valtellinese.
Torna la campagna di sensibilizzazione e prevenzione delle truffe online. "Rinnovata la collaborazione per aiutare a riconoscere ed evitare i malintenzionati in rete".
Recuperate 187 persone nell'ultimo anno e mezzo, 367 gli interventi. "Salvate numerose vite nonostante le condizioni ambientali spesso estreme e pericolose".
Appartiene all'azienda Radici Alpine che produce solo vino bianco da uve piwi. Tra i fondatori Veronica Baruta, responsabile di Donne Impresa di Coldiretti Sondrio.
Gli "Orsi" valtellinesi sfideranno le migliori squadre nazionali della disciplina. Sabato una giornata di incontri al Cerri-Mari, poi sarà festa.
SPECT-CT è costata oltre 700 mila euro, inaugurata nel Padiglione Est dell'Ospedale di Sondrio. Migliorerà le diagnosi dei pazienti, sempre più numerosi: nel 2023 quasi 18 mila gli esami effettuati.
Tre giorni di sopralluoghi complessi ma positivi per l'architetto in Valtellina. "Prossimi giorni decisivi per l'appuntamento a cinque cerchi".
Sabato la Festa patronale SS.Pietro e Paolo con la fiera e le Sante Messe. Giochi per bambini, visite guidate ed escursioni a completare il programma.
Colonna portante del Gruppo Alpini e Protezione Civile di Albosaggia, "è andato avanti". "La sua memoria resterà sempre viva, il suo esempio saprà guidarci".
Serviranno per manutenzione straordinaria dei corsi d'acqua e la sistemazione dei versanti. Sertori: "Costante presidio e manutenzione delle opere necessarie a mitigare il rischio idrogeologico".
Sabato 21 e domenica 22 settembre un tour in bici gravel aperto a tutti per promuovere il territorio. Un viaggio che debutterà tra i terrazzamenti e la Strada del vino.