ARDENNO – Bella serata ad Ardenno martedì per il 17° Trofeo Cerasa, gara di corsa su strada in notturna nel paese della bassa valle valevole come prova del Campionato CSI Sondrio di atletica. Occasione, anche quest’anno, per ricordare il giovane Federico Cerasa e al contempo fare del bene raccogliendo fondi per la missione di padre Peppino Rabbiosi in Ghana (Nella casa del Padre mio) grazie alla partecipata camminata non competitiva per le vie di Ardenno che ha richiamato circa 300 persone e che ha inframmezzato le prove agonistiche targate CSI. Prima delle gare è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Oliviero Cornaggia, storico giudice di gara e attivissimo volontario del Comitato CSI di Sondrio che ha dedicato la vita allo sport e al volontariato.
Grande pubblico e ottimo livello per le due gare principali che hanno concluso la serata: quella femminile di 2750 metri e quella maschile di 5500 metri.
Al via con gli allievi, subito davanti a fare l’andatura gli under 18 che hanno ovviamente tagliato per primi il traguardo: Edoardo Corradini (CO Piateda) seguito da Mattia Manenti (GS CSI Morbegno) e Leonardo Marchetti (GP Santi) per citare le sole posizioni del podio. La gara in rosa ha avuto assoluta protagonista la junior del GP Santi Asia Contessa che, reduce dal 1° posto alla Notturna di Talamona, conferma il suo ottimo stato di forma e vince con il crono di 9’30” staccando la vicecampionessa italiana di corsa in montagna master Cinzia Cucchi (GP Talamona\10’03”) e l’evergreen Cinzia Zugnoni (GS CSI Morbegno\10’06”). Top five completata da Gaia Porcellini (GS Valgerola\10’39”) e Giulia Bongio (GS CSI Morbegno\10’41”).
Nella gara maschile, dopo un primo giro di studio, il talentuoso Daniele Molatore (GP Santi) se ne è andato tranquillamente in fuga. Dopo aver già dimostrato di andare forte in pista (ha recentemente ritoccato il suo personal best sui 3000 metri portandolo a 8’16”51), ha dominato in quel di Ardenno, prendendosi il lusso di migliorare il record della gara, da lui stesso siglato nel 2023, di 5 secondi. Quindi vittoria e record con il tempo di 16’18”. Alle sue spalle, con un ritardo di 46”, il capitano del GP Santi Graziano Zugnoni che in questa gara ha più volte calcato il gradino più alto del podio e che, lo ricordiamo, è il detentore della miglior prestazione italiana master 50 nei 3000 metri (8’48″67). Terzo posto in 17’09” per lo junior di Dervio Carlo Tagliabue (Atl. Valle Brembana), figlio d’arte che ha già dimostrato le sue doti di mezzofondista vestendo l’anno scorso la maglia azzurra ai Mondiali Studenteschi di corsa campestre e che ha recentemente partecipato al raduno nazionale giovanile della FIDAL a Tirrenia. A completare la top five Gabriele Sutti (GS Valgerola\17’38”) e Davide Mazzina (GP Santi\17’42”).
Le “main races” sono state precedute dalle gare giovanili che hanno contagiato i presenti di entusiasmo e voglia di correre, in pieno spirito CSI. “Un doveroso ringraziamento all’Agriturismo Case dei Baff e alla famiglia Cerasa – le parole del presidente dell’Ardenno Sportiva Emanuele Pedrola – per la generosità e per la passione che condividono con noi di fare sport con lo scopo di stare insieme, divertirsi e, se possibile, aiutare gli altri”.
Ecco i vincitori di tutte le categorie:
ESORDIENTI: Malac Morchid (GS Valgerola) e Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno)
RAGAZZI: Soraya Pedroncelli (GP Santi) e Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno)
CADETTI: Sofia Bongini (GS CSI Morbegno) ed Elia Ronchi (GS Valgerola)
ALLIEVI: Edoardo Corradini (CO Piateda) e Caterina Biasini (Ardenno Sportiva)
JUNIOR: Asia Contessa (GP Santi) e Carlo Tagliabue (Atl. Valle Brembana)
SENIOR: Silvia Ruffoni (GS Valgerola) e Daniele Molatore (GP Santi)
AMATORI A: Gaia Porcellini (GS Valgerola) e Davide Mazzina (GP Santi)
AMATORI B: Cinzia Cucchi (GP Talamona) e Graziano Zugnoni (GP Santi)
VETERANI A: Cinzia Zugnoni (GS CSI Morbegno) e Riccardo Dusci (CSI Colorina)
VETERANI B: Emanuela Del Curto (GS Valgerola) e Francesco Barletta (B&RC Castiglione d’Adda)