CONTATTI
A donarla i Boscaioli Valtellina e Valle d'Intelvi. L'animale è simbolo dell'area protetta.
A fine gennaio la famiglia Zarucchi lascia le redini dello spazio. Snider: "I prossimi responsabili sappiano prendere esempio da chi ha lavorato con dedizione e passione".
Disposta la chiusura di via Restel e la ciclo-pedonale in località "Dali Reza". Entrambe sono zone fruite e facilmente accessibili da molte persone.
Sono stati premiati per gli ottimi risultati conseguiti. "Giovani preparati che contribuiscono alla costruzione di una società migliore".
Per i cittadini la raccolta è avvenuta anticipatamente rispetto al solito. "I sacchi vanno sempre esposti entro le sei del giorno di raccolta".
Il provvedimento del Questore verso un 30enne e un 61enne. Perpetrati episodi di minaccia, molestie e stalking.
Dopo aver opposto resistenza agli ufficiali, trovato con 150 grammi di hashish. Della droga rinvenuta anche nella sua abitazione, insieme ad altro materiale per lo spaccio.
A partire dal 21 gennaio e fino al 31 marzo.
Ad assistere nella Chiesa della Santissima Trinità un pubblico numeroso e attento. Una magica atmosfera si è creata grazie al Polychrome Flute Ensemble.
Due i percorsi previsti: SkiAlp by Night e SkiAlp alla Day. Il progetto dedicato agli amanti dello scialpinismo.
Ad assistere all'impresa dei membri del Cnsas Morbegno famiglie e bambini. A organizzare l'iniziativa alla vigilia dell'Epifania la Pro Loco.
A fine dicembre completati i lavori di taglio, ulteriori interventi nel corso del 2025. Obiettivo mantenere intatti gli ecosistemi naturali della Val di Mello e il loro benessere.