Morbegno

Bilancio positivo per la prima Cycling Week: “Successo per tutti gli eventi”

Trainante la 18° tappa del Giro d'Italia, vista da milioni di persone.

Oltre 3000 biciclette in cima al Passo San Marco per Enjoy Stelvio Valtellina.

Redazione VN – 5 Giugno 2025 14:36

Morbegno, Bassa Valtellina, Attualità

Cycling Week Morbegno Bassa Valtellina

MORBEGNO – Bilancio più che positivo per la prima edizione della Cycling Week, la settimana dedicata alla bicicletta e al ciclismo che ha portato a Morbegno e in Bassa Valtellina tantissimi appassionati grazie a un ricco calendario di appuntamenti sportivi e culturali.

Evento clou della settimana è stato naturalmente la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, dove tutto il centro storico di Morbegno si è tinto di rosa con tante vetrine allestite a tema e la Piazza Sant’Antonio si è trasformata in un grande villaggio per accogliere tutto il pubblico. La mattinata è stata animata da uno show sul palco con musica e performance, fino alla presentazione di tutte le squadre in gara che, come di consueto, hanno poi sfilato per le vie del centro storico. Numerosi gli striscioni per l’idolo di casa Davide Piganzoli, a cui tutti hanno fatto sentire il proprio tifo.

Cycling Week Morbegno Bassa Valtellina

“Una prima Cycling Week partecipata, tutti gli eventi hanno riscosso successo; un palinsesto ricco che ha accontentato grandi e piccini, sportivi e non – così si esprime Anna Gusmeroli, vicesindaco di Morbegno –. Grande collaborazione tra tutti gli enti coinvolti, oltre al Comune di Morbegno, Consorzio Turistico, Comunità Montana e Unione Commercianti, ma anche un ringraziamento per il contributo di BIM, Provincia e Ski Stop Sport Service, grazie ai quali la manifestazione ha potuto essere così ricca di eventi. Ma l’impegno dell’amministrazione comunale per il cicloturismo e la mobilità sostenibile non finisce qui. Già il 28 giugno avremo una bella sorpresa… sui pedali”.

Cycling Week Morbegno Bassa Valtellina

Nel programma della manifestazione anche la Notte Rosa ha confermato un grande coinvolgimento, attirando moltissime persone che hanno avuto l’opportunità di trascorrere un venerdì sera di festa e svago. Merito della collaborazione dei commercianti, che hanno tenuto aperte le loro attività, e delle performance di musica dal vivo che hanno contribuito a creare un’atmosfera vivace.

“Il giorno in cui abbiamo accolto la carovana rosa del Giro d’Italia è stato entusiasmante e coinvolgente, vissuto con grande passione dalla nostra gente, a conferma dell’interesse per i grandi eventi sportivi – dichiara Maurizio Papini, Presidente della Comunità Montana Valtellina di Morbegno –. Morbegno e l’intero mandamento sono stati promossi come meritano e le immagini televisive della partenza della tappa, rilanciate dai social, sono state viste da milioni di persone in tutto il mondo. Grazie alla Cycling Week abbiamo moltiplicato le proposte e le opportunità per residenti e turisti, sfruttando il traino del Giro d’Italia, coinvolgendo l’intero mandamento. Il successo riscosso è il risultato dell’impegno congiunto degli enti pubblici e degli operatori e dell’organizzazione del Consorzio Turistico Porte di Valtellina”.

Sabato è stato il turno dell’Enjoy Valtellina, con circa 3000 appassionati che hanno affrontato la salita dalla Valle del Bitto di Albaredo e dalla Val Brembana con la strada chiusa al traffico motorizzato, per poi incontrarsi sulla cima del Passo San Marco. Lo stesso passo che, per tutta l’estate, segnerà il traguardo per chiunque vorrà sfidarsi sul tempo nella Strava Challenge con partenza da Morbegno e per tutti i 26 km con 1772 m di dislivello (info sul sito https://www.portedivaltellina.it/).

Infine, la settimana si è conclusa con una splendida escursione panoramica in eBike. Il Giro in cantina, che ha portato un gruppo di appassionati sulla Costiera dei Cech a pedalare tra borghi, boschi e degustazioni di prodotti tipici nei borghi di Mello e di Traona. La giornata di sole e la qualità del percorso, tra splendidi panorami e cantine storiche, hanno reso l’esperienza ancora più unica.

Cycling Week Morbegno Bassa Valtellina

“L’evento Cycling Week, come l’intero territorio, ha grandi potenzialità dal punto di vista cicloturistico – così Camillo Bertolini, Direttore del Consorzio Turistico Porte di Valtellina –. In bassa Valtellina possiamo praticare ogni tipo di ciclismo e l’interesse e la partecipazione di questo primo evento test ci rafforza nell’idea di sviluppare questo prodotto nei prossimi anni. Il San Marco è un bellissimo passo alpino da sfidare con la bici da strada risalendo per intero la Valle di Albaredo, così come abbiamo spettacolari itinerari road sia verso il centro della Valtellina che verso il Lago di Como. Da Morbegno possiamo inoltre partire per bellissimi tour in e-bike verso i borghi storici della Costiera dei Cech, oppure percorrere le strade della Riserva Naturale del Pian di Spagna e del Lago di Mezzola. La Val Gerola ha una sentieristica all-mountain adatta ad un pubblico più esperto e avvincenti sentieri da affrontare in discesa. E poi Val Masino, Val Tartano, Val Lesina… Ciò su cui lavoreremo nel prossimo futuro è organizzare i percorsi in itinerari classificati per difficoltà e impegnarci nell’attivazione di servizi di facile fruizione”.

A fare da corollario alla manifestazione anche attività culturali come una bellissima mostra di biciclette storiche allestita nel Chiostro di Sant’Antonio da ÈValtellina – Pedale Morbegnese, la presentazione del libro “Il Giro d’Italia Illustrato” di Albano Marcarini e lo spettacolo “Raggi nella Storia” di Gianfranco Busi. Tutti e tre gli appuntamenti hanno visto tanta partecipazione da parte di residenti e turisti, appassionati e curiosi.

La Cycling Week dà appuntamento al prossimo anno, ma la bassa Valtellina vi aspetta sulle sue strade e sui percorsi montani e di fondovalle per trascorrere delle bellissime giornate sui pedali.