CONTATTI
Revocata l'ordinanza di chiusura per forti nevicate e rischio valanghe. La valle era chiusa dal giorno di Pasqua.
Il momento conviviale chiamato 'Festa di primavera' domenica 21 aprile. Visita al centro storico e alla chiesa, Santa Messa e pranzo.
Bambini alla ricerca delle uova nascoste. In paese celebrata la tradizione di stampo anglosassone.
Riproduzione degli esemplari in leggero anticipo, complici le condizioni ambientali. Stimata la produttività effettiva di 500 mila temoli.
Dall'indagine ISTAT emergono tuttavia forti divari territoriali e socio-economici. Lontani gli obiettivi 2030: solo il 45,7% dei cittadini possiede competenze digitali di base.
Nuova azione del Comitato informale Trippi-Sassella per chiedere soluzioni alternative più sostenibili. Ritrovo alle ore 10 presso il piazzale della Carrozzeria Giugni a Montagna al piano.
A presentare la quinta edizione la Filarmonica di Talamona. Parteciperà alla manifestazione di domenica 7 aprile anche una formazione dalla Repubblica Ceca.
Parla l'assessore regionale dopo il maltempo che ha messo a dura prova il Piccolo Tibet durante le festività pasquali. "La montagna ancora una volta insegna la sua potenza. Grande lavoro di squadra per ritornare alla normalità".
Il maltempo non ha fermato la manifestazione, conclusa con successo. A rendere possibile l'itinerario degustativo tanti volontari.
All'ordine del giorno anche le indicazioni di voto per l'Assemblea annuale della Banca Popolare di Sondrio. Crescono le adesioni a 'Insieme per la Popolare': oggi conta più di 2.200 soci.
23 Pasquali hanno sfilato come da tradizione nel giorno di Pasqua a Bormio. 'Due vie, due destini' il carro vincitore, realizzato da Camilla Rodigari e Emanuela Cancini.
Tra aprile e maggio cinque appuntamenti a Sondrio. L'iniziativa in ricordo dello storico locale Sandro Massera.