CONTATTI
L'appuntamento era stato rimandato per il maltempo. Richiesti calzature e abbigliamento adeguati.
Le composizioni presentabili fino al 15 marzo 2024. Premiate poesie inedite in dialetto parlato nella Provincia di Sondrio o del Grigionitaliano.
Esposizione esclusiva per la Lombardia, con tutti i numeri dal 1965 al 2023. Apertura della mostra l'11 gennaio, sarà visitabile fino al 31 maggio.
Affluenza incredibile di visitatori ad ammirare l'opera attribuita alla Bottega del Veronese. Il quadro, proveniente dalla Pinacoteca del Castello Sforzesco, visibile fino al 7 gennaio.
Tre appuntamenti a gennaio in biblioteca. Dante, canto popolare e fake news i temi trattati.
Non solo Natività, ma anche scene della vita montana che fu. La rappresentazione visitabile a Ponteggia bassa fino al 7gennaio.
Tra gli avventori nel Giardino, inserito nella Rete degli orti botanici della Lombardia, anche molti residenti. Implementate le collezioni, concepiti nuovi percorsi con pannelli e organizzate diverse iniziative divulgative.
Gioia e commozione durante il partecipato evento nella Chiesa di Cataeggio. A guidare il gruppo la direttrice Tamara della Vedova.
In angoli e luoghi unici diciotto rappresentazioni della Natività. Possibilità di visitare i presepi fino al 7 gennaio.
Aperture straordinarie e due appuntamenti da non perdere nel museo di Sondalo. 'Siamo Alpi' e 'Montagne proletarie' i temi al centro degli incontri.
Fino al 7 gennaio l'esposizione visitabile al palazzo scolastico in via Quadrio. Le opere a cura dell'Associazione Valtellina Intagliatori e Intarsiatori.
Storia, cultura ed energia riempiranno il pomeriggio di venerdì 29 dicembre. Musica classica eseguita da importanti musicisti del territorio.