CONTATTI
Alcune strade chiuse per pericolo valanghe o causa frane. Riserva Naturale Val di Mello raggiungibile solo a piedi.
In estate la mulattiera tornerà percorribile, dopo tre anni di lavori e 3 milioni di euro spesi. Con questa riapertura, diventa possibile il nuovo tratto del Sentiero Valtellina.
Gli impianti della Skiarea Valchiavenna si preparano al finale di stagione. Sabato Made Winter Party a chiudere in bellezza, con ospiti 'Le Donatella'.
Pericolo 4 (forte) sulle Alpi Retiche. Il Soccorso Alpino invita alla massima prudenza.
Stanno per riprendere le uscite notturne degli operatori per il censimento degli esemplari. Il conteggio effettuato utilizzano dei fari orientabili.
Eletti consiglieri, delegati e collaboratori della Fondazione Bombardieri. Distribuito anche l'Annuario 2023 e il libretto delle gite, disponibile in sede.
Rischio distacchi in progressivo aumento soprattutto ad alta quota. Pericoli di valanghe anche con debole sovraccarico.
Le ultime segnalazioni verificate dal Parco Nazionale dello Stelvio. Movimenti in area valtellinese di un branco e due individui.
Abbattuti i pini più infestati e nelle aree frequentate, in primavera nuove piantagioni. Gli interventi, parte del progetto 'Val di Mello Climate Change', si concentreranno in località Poira.
Aperto ai volontari della delegazione Valtellina/Valchiavenna. Le attività si concentreranno sulla ricerca dei dispersi.
Saranno rivolti ad associazioni e aziende agricole del territorio. Domande di adesione da presentare entro il 12 aprile.
Sertori: "Visto il successo, stanziate nuove risorse per soddisfare le 295 domande ammesse". I fondi vanno ad aggiungersi ai 5 milioni già previsti. Opere da realizzare entro il 31 marzo 2025.