Montagna

Samolaco Cnsas forra Lombardia Samolaco esercitazione

In forra d’inverno: l’esercitazione a Samolaco del Cnsas lombardo

Redazione VN - 5 Febbraio 2025

Dopo la pausa di fine anno, ripresi gli appuntamenti formativi. Percorsa la forra Pissarotta, con una verticale di 120 metri.

Val Masino Ugo Fiorelli guida alpina rifugista Val Masino

Scomparso Ugo Fiorelli, guida alpina ed ex gestore del Rifugio Allievi in Val Masino

Redazione VN - 30 Gennaio 2025

I funerali venerdì 31 gennaio nella chiesa parrocchiale di San Martino in Val Masino. "Il suo nome rimarrà nella storia della Val Masino".

Sondrio Rifugio Quinto Alpini

In APF Valtellina Sondrio il corso per Gestore di Rifugi

Redazione VN - 30 Gennaio 2025

Il percorso formativo organizzato da Regione Lombardia. Termine per presentare la domanda martedì 4 marzo a mezzogiorno.

Sondrio Valanga Pixabay

Valanghe, è allerta massima in Valtellina e Valchiavenna

Federica Lassi - 29 Gennaio 2025

Rischio marcato e forte su tutte le Retiche. Zone più critiche i pendii ombreggiati e le conche sopra i 1800-2000 metri.

Val Masino Val di Mello inverno

Ghiaccio e neve, Val di Mello raggiungibile solo a piedi

Federica Lassi - 29 Gennaio 2025

Chiuse per l'inverno le agrosilvopastorali della Val di Mello e Val di Mello-Rasica. Forte presenza di ghiaccio anche sui sentieri della Riserva.

Albosaggia Agricoltura montagna mucche

Prati e pascoli alpini: un progetto per migliorarne la gestione

Redazione VN - 27 Gennaio 2025

Nella sede del Parco delle Orobie Valtellinesi la presentazione del progetto PAGA-LO. In collaborazione con la Fondazione Fojanini per sostenere agricoltori e allevatori.

Albosaggia Stambecco

Lo stambecco sulle Alpi Orobie: presentati i dati del monitoraggio

Redazione VN - 24 Gennaio 2025

Venerdì 31 gennaio nella sede del Parco delle Orobie Valtellinesi. La ricerca sulla Capra Ibex effettuata nell'estate 2024.

Sondrio Soccorso Alpino Sagf Valtellina esercitazione Monte Legnone

Soccorso Alpino: in calo gli interventi nel 2024 in Valtellina e Valchiavenna

Redazione VN - 24 Gennaio 2025

Soccorritori a disposizione per 3467 ore, la stazione con più interventi Valmasino. Soccorsi in prevalenza escursionisti (148), causa maggiore di incidenti le cadute.

Bormio Capriolo Parco Nazionale dello Stelvio

Cervi e caprioli: il Parco dello Stelvio ne studia i comportamenti

Redazione VN - 23 Gennaio 2025

In cinque anni scattate 2060 fotografie di capriolo e 9030 di cervo. Entrambe le specie sono attive soprattutto all'alba e al tramonto.

Albosaggia Gallo cedrone Parco delle Orobie Valtellinesi

Migliorare le biodiversità: il progetto del Parco delle Orobie Valtellinesi

Redazione VN - 22 Gennaio 2025

Interventi forestali di miglioramento per salvaguardare il Gallo cedrone, specie simbolo dell'ente. Quest'inverno continua il monitoraggio della specie.

Albosaggia Sentiero GVO 164/115 Parco delle Orobie Valtellinesi

GVO-Sentiero 164/115, conclusi gli interventi di manutenzione

Redazione VN - 20 Gennaio 2025

Puliti i sentieri e fatta la manutenzione del fondo. A occuparsene l'associazione fondiaria Val Corta di Tartano.

Samolaco Tempietto di San Fedelino

Passeggiate in Valchiavenna: alla scoperta del Tempietto di San Fedelino

Redazione VN - 17 Gennaio 2025

Un itinerario in mezzo alla natura adatto a tutti, perfetto da percorrere d'inverno. Partenza dalla frazione di Casenda, seguendo la storica "Via Francisca".