CONTATTI
Riqualificati circa 3.662 metri lineari di sentieri preesistenti. A realizzare i lavori l'Impresa Boschiva Cavazzi di Teglio.
Rilevate 78 tracce di orso tra le province di Sondrio e Brescia. Previsti nuovi progetti come un'app per monitorare i grandi carnivori e l'uso di radiocollari.
Monitorate con attenzione le femmine di lupo in riproduzione. La rubrica mensile funzionale a tenere informati i cittadini.
Una camminata giubilare a inaugurare il percorso che collega Bormio a Tirano. 150 pellegrini a seguire parte del tracciato, tra cui numerosi valtellinesi.
Dall'estate scorsa non era più percorribile a causa di una frana. A renderlo di nuovo agibile Comune di Livigno, operai del Consorzio Forestale e Parco dello Stelvio.
L'inaugurazione il 29 giugno con tanti eventi e attività, tra cui una camminata giubilare. Lungo 70 km e suddiviso in tre tappe, si aggiunge alla Via Occidentale.
Dimostrazione pratica alla Falesia di Migiondo con tre scenari operativi. L'attività parte delle iniziative educative e formative promosse durante il campo scuola.
L'incontro si è svolto nella sede del CAI di Parabiago. Affrontata la frequentazione consapevole della montagna in estate.
Serviranno a realizzare interventi sulle strutture dei rifugi. Sertori: "Visto il successo del bando, metteremo a disposizione nuove somme".
Domenica 8 giugno, poco prima di mezzogiorno, in onda il servizio nel programma Melaverde. Focus su flora, fauna e tutela delle biodiversità raccontate in splendide immagini.
Un viaggio nei numeri del territorio valtellinese e valchiavennasco: dalla demografia alla superficie. 78 comuni tutti da visitare tra Valtellina e Valchiavenna.
Avviato il progetto Cascate Trofiche per studiare il comportamento degli animali. Durante l'estate previsti regolari controlli alle strumentazioni per verificarne il funzionamento.