CONTATTI
Studenti, insegnanti e volontari hanno preso parte all'iniziativa. Tante le attività svolte, dalla pulizia del bosco alla piantumazione.
Consegnati alle classi quinte della primaria gli attestati a chiusura del percorso. Musica, canti e un balletto ad accompagnare il sentito momento.
Rappresentazione di fine anno per la scuola primaria nella loggia di Palazzo Quadrio. Presentato il giardino della futura scuola costruito su misura dai piccoli alunni.
Presentato il nuovo edificio scolastico del paese. "Una scuola che guarda al futuro delle giovani generazioni".
Carabinieri dell'ente e ERSAF a far conoscere gli ecosistemi naturali dell'area protetta. Tra le attività svolte un'escursione e un gioco per scoprire i divieti presenti nel Parco.
La competizione organizzata da Confindustria Lecco e Sondrio. Quattro Istituti a giocarsi il successo, cucinando un pranzo tradizionale.
Ricordati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Alberto dalla Chiesa e tutte le vittime di mafia. Il Prefetto Bolognesi: "Giornate come questa servono a rafforzare il senso di legalità".
E' stata lei a scrivere il miglior tema sulle penne nere. A premiarla il Colonnello Refi, il consigliere nazionale ANA Bassanese e il capogruppo Gotti.
La cerimonia nel cortile della scuola sabato 18 maggio. "Una figura che per anni e con amore ha curato le mamme e i neonati di Piateda".
A riceverla un ragazzo/a della 3° media. Venerdì 17 maggio la consegna al polifunzionale.
Un ricevimento di nozze a chiudere il progetto, aperto alla comunità chiavennasca. A gestire tutti gli aspetti dell'evento gli studenti delle classi quinte.
Obiettivo facilitare il confronto tra istituti e imprese del territorio. 15 mila euro messi a disposizione dalla Camera per eventuali trasferte.