CONTATTI
Lo spazio inaugurato e benedetto a Isolaccia. A gestire la struttura sarà il CAI.
L'allenatore sollevato dall'incarico dopo la sconfitta contro l'Olginatese. A pesare probabilmente gli ultimi risultati negativi dei biancazzurri.
Quattro gare valide per la Coppa del Mondo di telemark, per una sfida spettacolare nel Piccolo Tibet. Livigno promotore della disciplina: competizioni al via il 14 e 15 marzo.
A maggio torna l'evento di bouldering in Val Masino e Val di Mello. La manifestazione spegnerà venti candeline, ed è sempre più attenta all'ambiente.
Lo snowboarder livignasco fa esultare la Valtellina e l'Italia a Bad Gastein. Per lui è la quarta vittoria in Coppa del Mondo, seconda stagionale.
Successo di partecipazione con 350 atleti al via tra agonisti e amatori. 'L'unione fa la forza. Risultato ottenuto grazie allo sforzo sinergico di Comune, volontari e società impianti".
Gaggi si è imposta con un tempo di 29'13'' davanti a Dhahri e Carnicelli. Sin dalle prime battute di gara l'atleta valtellinese ha dettato il ritmo vincente.
La presentazione della 12esima edizione, in scena a Bormio dal 3 all'8 marzo. "Sport come motore per superare momenti difficili". L'evento ennesimo banco di prova per Milano-Cortina 2026.
Sconfitta netta per il Sondalo-Sondrio-Delebio di 71-0. Capolista e padrone di casa, il Cus Pavia primeggia sui biancazzurri, in una giornata negativa.
Torna il raduno scialpinistico 'by night' sulla Super Panoramica del Baradello. 5,5 km di gara da Piazza Baradello fino al Rifugio Dal Brusca validi anche per i WWMG Lombardia 2024.
Per la società biancazzurra "rigore inesistente e palla rimasta in campo". Il match si è concluso 1-1. Anche le immagini streaming confermerebbero: "Ci stanno pesantemente penalizzando".
La gara di skialp si farà, dopo l'annullamento per mancanza di neve. Sarà la seconda prova del nuovo format Coppa Alpi Centrali.