CONTATTI
A metterla a disposizione gratuitamente APF Valtellina. "Gli operatori potranno rispondere meglio alle esigenze dei turisti e dei mercati".
Sabato 7 dicembre all'Auditorium Torelli diversi momenti formativi condotti da esperti. Applicato l'approccio Steam sui bimbi di asilo nido e scuola dell'infanzia.
Un percorso che fornisce alle imprese le competenze per entrare nel mercato giapponese. In partenza il 12 dicembre realizzato nell'ambito del progetto "SEI - Sostegno all'Export dell'Italia".
Si attesta al 55,8% la raccolta effettuata nel territorio del capoluogo sondriese, a influire difficoltà logistiche. Lombardia nel complesso sempre più virtuosa con il 73,8% nel 2023 (+ 0,6% in più rispetto al 2022).
Un programma fitto con eventi diffuso in piazze e vie della città. "Il nostro sarà un Natale tradizionale ma che vuole stupire".
I riconoscimenti, oltre che a Sondrio, si sono aperti ad Albosaggia e Valmalenco. Premiati i fratelli Marco e Luca Schenatti, Gianluca Cristini e Matteo Bardea.
Uno strumento utile alle imprese per esprimere la propria identità e il legame con il territorio. Sono oltre 300 imprese a riconoscersi nel marchio Valtellina.
Per inaugurare la stagione in scena "La forza del destino" con musica di Giuseppe Verdi. L'opera in programma sabato 7 dicembre al Teatro alla Scala di Milano.
Per prodotti inferiori ai 10 mila euro va compilata un'autocertificazione. In caso contrario è consigliata la cessione a terzi.
Contributi da Regione per 12 interventi in diversi Comuni del territorio. Andranno a coprire i danni delle calamità naturali avvenute nel 2023 e nel 2024.
Il primo emesso nei confronti di un 21enne che ha spintonato e strattonato la fidanzata. Un uomo di 40 anni ha invece aggredito fisicamente la moglie di fronte ai figli.
Il Comune rinnova il legame nato tre anni e far conoscere il dramma delle foibe. Presente l'assessore Del Marco per definire nuove iniziative in vista del "Giorno del ricordo".