CONTATTI
Quattro giornate di laboratorio, tra attività manuali e non, per gli studenti. L'iniziativa nell'ambito del progetto 'ConosciAMOci'.
Il direttore generale Fumagalli e i sindaci dell'Alta Valle in dialogo su progetti, punti di forza e criticità. Fumagalli ai sindaci: "Voi in prima linea a ricevere le richieste dei cittadini, vostro contributo fondamentale".
Dopo i primi rilievi nessun pericolo attestato, ma l'ordinanza resta in vigore. Lo smottamento si è verificato a monte della Chiesa di Sant'Antonio.
Organizzato dalla Gioventù Isolaccia si svolgerà domani, sabato. Partecipanti di tutte le età si cimenteranno in sport sulla neve.
Presentato agli Istituti 'Pinchetti' e 'Crotto Caurga' un innovativo software per la lavorazione del legno. "Competenze oggi vanno oltre la manualità: da conoscere macchinari di ultima generazione e informatica".
Tolle trascinate, orso risvegliato e scacciato a Tirano. Una tradizione secolare che continua a richiamare tantissimi partecipanti.
Lo sciatore trasportato all'Ospedale di Sondalo in codice rosso dopo una caduta. Ancora da chiarire la dinamica della caduta avvenuta sulla pista Vallalpe, a Santa Caterina.
500 euro alle famiglie a cui nasceranno figli o che li adotteranno. "Famiglia uno dei valori fondanti, nuovi nati gioia per la comunità".
La magia delle loro mani richiesta per produrre creazioni fantasiose. I manufatti raccolti saranno esposti il 10 marzo, giorno di inaugurazione della mostra, a Ravoledo.
Il resoconto mensile degli operatori, frutto di un monitoraggio costante. Segnalazioni in zona dei Forni, Cavallaro e Laghi di Cancano.
Un'interpretazione teatrale che sia 'Memoria per il futuro' al Cinema Mignon. "Mai Morti' il titolo in scena martedì 6 febbraio, riflessione sull'attualità della parola antifascismo.
Pubblico numeroso alla presentazione del progetto voluto dal Sistema Museale provinciale. "Uno scrigno dei ricordi che va ad arricchire il nostro patrimonio culturale".