Piuro

Tour de Suisse, tutte le informazioni per vivere l’arrivo di tappa

Chiusure stradali sulla SS37 del Maloja e a Piuro. Istituiti due varchi invalicabili.

Aree ristoro, Fan-Zone, merchandising a disposizione del pubblico.

Federica Lassi – 12 Giugno 2025 10:00

Piuro, Valchiavenna, Attualità

Tour de Suisse Piuro

PIURO – L’arrivo di tappa del Tour de Suisse a Piuro il 18 giugno rappresenterà un’occasione storica e unica per la promozione del territorio, non solo di Piuro, ma di tutta la Provincia di Sondrio. Si tratta infatti della prima volta nella storia che il Tour arriva in Valtellina e Valchiavenna.

Per questo motivo è stato predisposto un fitto programma di attività, che comporterà anche chiusure temporanee di strade e posteggi per garantire il miglior svolgimento dell’evento.

Per quanto riguarda le chiusure stradali, la SS 37 del Maloja sarà interrotta al traffico: dalle 7:30 alle 12:00 e dalle 14:45 alle 19:30 (o comunque fino allo smontaggio dei palchi principali nella zona d’arrivo, prevista davanti alla Chiesa Nuova di Borgonuovo); dalle 16 alle 17.30 sarà interrotta tutta la statale anche in frazione Prosto.

Verranno istituiti due varchi invalicabili:

– Direzione St. Moritz a Prosto (incrocio via dei Giardini – SS 37 – via Palazzo Vertemate)

– Direzione Chiavenna a Borgonuovo (intersezione via Sarlone – via San Michele – via per Scilano – SS 37)

Tra le 12:00 e le 14:45 sarà possibile transitare solo con autovetture e a senso alternato, a causa della carreggiata ridotta per la manifestazione.

Nel paese di Piuro invece le strade chiuse al traffico dalle 7.30 alle 23 saranno le seguenti: Via S. Abbondio (tutta), Via del Fuin (tutta), Via Sarlone (dall’oratorio sino alla fine del posteggio nei pressi della scuola dell’Infanzia), Via Sarlone, dall’intersezione con la SS 37 sino alla scuola dell’infanzia, resta accessibile solo ai residenti così come da ordinanza vigente, Via Comunale (accesso dall’oratorio sino all’altezza dell’ambulatorio e poste) i  posteggi a pagamento (tutti), oltre al posteggio in fregio alla SS 37 (intersezione con via Sarlone, vicino al lavatoio), oltre a Belfort e al posteggio BUS turistici e il posteggio della posta e tutti i posteggi nei pressi della Palestra di Prosto, scuole e municipio Sulla via per Scilano e sulla via al Cimitero sarà istituito un divieto di sosta forzoso per garantire la viabilità ai mezzi di soccorso.

Previsti bus navetta gratuiti ogni 40 minuti, dalle 9:00 alle 22:20 partenze dal Campo Sportivo di Chiavenna (fermate Chiavenna Stazione FS – Prosto – arrivo a Borgonuovo piazzale bus Cascate – Valle Drana) e dalle 9:20 alle 23:00 (ultima corsa) partenze dal piazzale bus Cascate – Valle Drana (fermate Prosto – Chiavenna Stazione FS – capolinea Campo Sportivo). Cliccare qui per scaricare gli orari.

Gli orari dell’Autopostale svizzero restano invariati, ma solo per il 18 giugno, dalle 7:30 alle 19:30, il capolinea sarà a Borgonuovo di Piuro (ponte verso Scilano). Sarà possibile raggiungere le fermate STPS e Autopostale a piedi per chi dovesse arrivare a Chiavenna o St. Moritz.

I punti migliori per godersi il Tour de Suisse

Quali sono i punti migliori dove poter vedere i corridori? (gli orari sono indicativi)

  • Ore 16: Passo dello Spluga. Possibilità anche si aspettarli lungo il lago di Montespluga.
  • Ore 16.30: Campodolcino. La carovana scenderà dal Passo lungo la SP1 di Isola.
  • Ore 16.50: Chiavenna. Giunti a Chiavenna i corridori si dirigeranno verso Gordona lungo la Trivulzia, per poi spostarsi sul versante di Prata Camportaccio e tornare a Chiavenna lungo la statale: Passaggio attraverso il Parco di Pratogiano e Piazza Castello.
  • Ore 17: Borgonuovo di Piuro. La tappa si concluderà davanti alle maestose Cascate dell’Acquafraggia. Dalle 12 è prevista, musica e tanto divertimento!

Per assistere all’arrivo dei ciclisti saranno allestiti di fronte alla Chiesa di Borgonuovo gli spazi per gli ospiti d’onore, accessibili solo con pass su invito del presidente della Provincia. Tutti gli altri potranno accedere liberamente all’area arrivo. I ciclisti in gara sono attesi tra le 16:45 e le 17:30. Tutti i bambini del GREST e residenti di Piuro riceveranno gadget ufficiali e accesso libero all’area arrivo. Le premiazioni si svolgeranno ai piedi delle Cascate dell’Acquafraggia (via Sarlone) alle ore 18.30, con la consegna al primo che taglierà il traguardo della scultura in ollare di Piuro.

Il merchandising ufficiale della tappa sarà acquistabile in due punti vendita a cura del Consorzio per la Promozione Turistica: ingresso di via S. Abbondio (Mercato della Terra) e di fronte all’oratorio.

Aree ristoro

Nelle aree pertinenziali dell’arrivo, sono allestite le zone Food&Beverage che saranno aperte non solo durante la giornata, ma tutta la sera per continuare la festa:

– Area Oratorio: servizio food&beverage gestito dalla Parrocchia e dal gruppo Soroptimist Club, animazione per bambini e ragazzi con Manuel5

– Area Mezzadoi: servizio con Consorzio di Crana e Birrificio Pintalpina

– Area Bar Cascata: servizio bar e cibo

– Area Cascate EST: servizio food&beverage e musica dal vivo per tutta la sera al chiosco “La Curt”

– Area S. Abbondio – Parco delle Cascate lato OVEST: 32 bancarelle formeranno il grande “Mercato della Terra” con street food, degustazioni di cibi e prodotti dell’artigianato della Provincia di Sondrio

– Piazza di S. Abbondio: angolo food&beverage con La Specola, Consorzio Monti di S. Croce e GinGiust

Restano aperti per tutto il servizio le seguenti attività di ristoro: Pizzeria Pink Panther, Agriturismo Aqua Fracta, Crotto del Fuin, Crotto Belvedere, Hotel Piuro, Crotto Quartino, Bar Cascata.

Presso il campo da basket sarà allestita la Fan-Zone, un’area speciale con gonfiabili, esposizioni e promozioni speciali per tutti.

L’intero arrivo di tappa sarà presidiato dall’associazione V3V, che garantirà il massimo della sicurezza sanitaria durante tutta la manifestazione.