CONTATTI
34 associazioni a prendere parte all'evento promosso dall'associazione Volontaria 3 Valli. Domenica 4 maggio la camminata colorata per celebrare il volontariato.
Fino al 26 aprile su tutti gli edifici pubblici in segno di lutto nazionale. A Palazzo Muzio aperto un registro di condoglianze.
Dalle ore 10 il valico alpino di nuovo transitabile.
2500 pagnotte vendute grazie al recupero di terreni abbandonati. Nuova sfida il "Formaggio Meriggio". Acquistato anche un nuovo macchinario per pulire i maggenghi.
Dall'1 al 4 maggio in sala consiliare. Coinvolta anche una compagnia di attori per scattare foto ispirate a scene di violenza e oppressione nell'arte.
Riconosciuta come unico soggetto giuridico deputato a ricomporre le proprietà frammentate da decenni di abbandono. Soci convocati il 17 maggio alle ore 16 in Municipio.
Temi della mappa Natura, Benessere e Cultura. Una sezione dedicata alle attività outdoor. "Una straordinaria e unica area alpina presentata in una cartina".
Mille euro messi in palio dall'associazione per premiare tre delle 21 portantine. Riconoscimenti ai Pasquali numero 6,19 e 10.
L'iniziativa per sensibilizzare la comunità al rispetto della natura. Iscrizioni entro giovedì 24 aprile alle ore 17.
Decoro urbano e pulizia diffusa in tutta la città. "Un lavoro che può passare inosservato, ma che fa la differenza".
La rivista trimestrale racconta a 360° Valtellina, Lago di Como e Grigioni. Centrale il tema del "well-being", benessere fisico e mentale che anche le località valtellinesi sanno dare.