CONTATTI
Sopralluogo del sindaco Galli e dell'ufficio tecnico comunale. "Un'opera che trasformerà in meglio la nostra vallata e genererà introiti per il Comune".
Ampio dispiegamento di forze e mezzi per garantire la sicurezza degli atleti. Allestito un Posto Medico Avanzato, impiegati tre mezzi di Soccorso Base e schierate tre Squadre Appiedate.
Sarà istituita dalle ore 5 del mattino di lunedì 30 giugno. Vietato, a esclusione delle ore serali, il parcheggio sulla Piazza e sulla Via Cappuccini.
Successo per l'iniziativa vissuta da giovani provenienti da tutta la Provincia. Svolte numerose attività sportive, ricreative e di soccorso nel segno dei valori alpini.
Una ventina di volontari all'opera tra fondovalle e Decauville. A fornire l'attrezzatura necessaria la Protezione civile.
Al suo posto un sottopasso veicolare e ciclopedonale che migliorerà la viabilità. La conclusione dell'intervento entro le Olimpiadi 2026.
L'evento inaugurale del progetto EURADAPT dal 24 al 26 giugno. Nove Paesi coinvolti, con la Comunità Montana della Valchiavenna a fare da capofila.
Oltre 65 i premiati, tra piloti, navigatori, tecnici, ufficiali di gara e scuderie. Presente anche AC Sondrio con il presidente Andrea Mariani.
Nel nuovo portale informazioni su copertura, uso e accessibilità del NUE. Tra le novità l’area “Emergenze più comuni” e la sezione chiamate di soccorso.
Il 27 giugno all'ex Convento San Lorenzo di Sondrio per celebrare la Giornata Regionale delle Montagne. "Siamo chiamati a una fase cruciale di scelte, che avranno ripercussioni sulle terre alte".
Dalle ore 21 del 19 alle ore 21 di oggi, 20 giugno. Previse le fasce di garanzia. Maggiori informazioni sul sito di Trenord.
I rappresentanti di Sondrio allo Strassenfest, il capoluogo presente anche con uno stand. Salutato il sindaco uscente Bernd Vöhringer a Palazzo Pretorio.