CONTATTI
Sul tavolo opere olimpiche, materiale riciclato per le costruzioni e prezzario regionale. Presenti anche i sindaci di Chiavenna e Samolaco.
200 mila euro per interventi in Via A.Moro, Via Raschi e Via Tognoni. "Trovare risorse per queste opere è sempre più difficile".
A beneficiarne i gruppi di Verceia (ANA), Chiavenna e Novate Mezzola (Protezione Civile). Piccolo contributo per il prezioso lavoro svolto verso la cittadinanza.
Una dinamica a catena ha portato all'investimento di due adulti e un neonato. Per fortuna nessuno dei coinvolti nel sinistro, né in auto né a piedi, è grave.
Tre appuntamenti tra febbraio e aprile per promuovere l'offerta turistica della Valchiavenna. Prossima tappa l'Agri&Slow Travel Expo a Bergamo.
Il museo inserito nel circuito italiano musei dei Vigili del Fuoco: solo altre quattro realtà ne fanno parte. In attesa dell'apertura a maggio, possibilità di fare un tour virtuale del museo.
La città riceve di nuovo la Bandiera Arancione dal Touring Club. Chiavenna nei 281 piccoli borghi riconosciuti, spicca la sua Carta del Turismo Sostenibile.
L'iniziativa voluta da Comunità Montana per avvicinare i giovani al mondo dello sci e della montagna. Mattinate in pista e pranzo in compagnia per gli alunni delle medie. Organizzato anche un campo scuola 'sicurezza sulla neve'.
Due percorsi e risalite notturne sulle piste della Valchiavenna. Da febbraio tracciato in zona Montalto accessibile anche il mercoledì sera.
Come costruire un orto casalingo sotto la guida di GAS Valchiavenna. Primo appuntamento il 3 febbraio alla Società Operaia di Chiavenna.
Un quarto di secolo per raggiungere un turismo di montagna "quattro stagioni". 2023 anno positivo con numeri in aumento, sia di turisti (soprattutto stranieri) che di bici noleggiate.
Le somme che le realtà territoriali riceveranno per l'anno 2024. Cifra più alta all'Associazione Madonna della Neve pe il KM Verticale Chiavenna-Lagùnc e Bregaglia Trail.