CONTATTI
Ottenuti dal bando regionale 189 mila euro e approvato lo schema di accordo operativo con ERSAF. I lavori si concluderanno in autunno 2024.
Un progetto che punta a migliorare la sostenibilità di Chiavenna come destinazione turistica. "Orgogliosi di essere stati scelti, la sfida è far crescere numeri e qualità della nostra città".
Chiamano fingendo ci sia un familiare ferito per farsi consegnare soldi. L'appello del sindaco di Chiavenna Della Bitta a non cadere nelle truffe e segnalare ai Carabinieri.
Dighe di Madesimo e Villa di Chiavenna, traversa di Prestone a Campodolcino illuminate fino al 7 gennaio. A far risplendere gli impianti idroelettrici energia pulita di A2A, per un'atmosfera magica.
Quasi 37 mila euro da destinare alla salvaguardia del paesaggio agricolo e allo sviluppo del territorio montano. La graduatoria dei progetti ammessi stilata da Regione Lombardia.
Luminarie natalizie accese dall'1 dicembre, torna il Capodanno in piazza. Un calendario di eventi per tutte le età, costruito con grande impegno dalle associazioni del territorio.
La ferrata era stata chiusa a causa della caduta di alcune piante. L'avviso del Comune di Chiavenna.
Campagna "Orange the World 2023" per dire no alla violenza contro le donne. Sabato 25 novembre vendita di arance a Chiavenna in piazza Bertacchi.
La riapertura dopo il ripristino delle condizioni di sicurezza.
Un'iniziativa che collega punti d'interesse italo-svizzeri, costruendo un percorso geoculturale transfrontaliero. "Un progetto inedito sull'arco alpino, di estrema importanza per la conoscenza geologica e prevenire le calamità, oltre a esaltare la bellezza delle valli".
I giorni da segnare in rosso sull'agenda sono: lunedì 9 ottobre e lunedì 16 ottobre.