Valdidentro

Valdidentro. Sottopasso pedonale di Isolaccia, al via i lavori per l’opera olimpica

Da 5 milioni di euro, è stato finanziato interamente da Regione Lombardia.

Creerà un collegamento sicuro tra parcheggi e impianti sciistici, oltre a migliorare la viabilità della SS301.

Redazione VN – 14 Giugno 2025 07:54

Valdidentro, Alta Valtellina, Attualità

Sottopasso pedonale Isolaccia

VALDIDENTRO – In questi giorni sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione del sottopasso pedonale a Isolaccia, un’opera strategica per il nostro territorio e fondamentale in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.

Il progetto, promosso dal Comune di Valdidentro in collaborazione con Regione Lombardia, ANAS e Concessioni Autostradali Lombarde (CAL), ha come obiettivo principale quello di garantire un collegamento sicuro tra i parcheggi esistenti e gli impianti sciistici “Sival”, migliorando al contempo la viabilità lungo la SS301 “del Foscagno”.

L’intervento prevede, oltre alla costruzione di un sottopasso pedonale moderno e accessibile, l’adeguamento plano-altimetrico della sede stradale, la riorganizzazione del sistema dei parcheggi esistenti, nuove fermate bus, marciapiedi, aree verdi e miglioramento dell’accessibilità alla stazione della cabinovia.

L’opera, dal costo complessivo di 5 milioni di euro, è inserita tra i progetti infrastrutturali strategici a supporto delle Olimpiadi è stata finanziata totalmente da parte di Regione Lombardia.

Il cantiere è stato pianificato per ridurre al minimo i disagi per cittadini, turisti e attività locali, grazie a una pianificazione del cantiere a fasi, con viabilità provvisoria e percorsi pedonali alternativi sempre garantiti. L’Amministrazione comunale chiede pazienza per i disagi che si dovessero creare e farà poi seguire vari aggiornamenti sull’avanzamento lavori.